
11 Dic NET al lavoro in Vietnam per il potenziamento delle ferrovie
uno studio per lo sviluppo della rete ferroviaria vietnamita sovvenzionato dal Governo Italiano
Nell’ambito della cooperazione internazionale nel settore delle infrastrutture e dei trasporti tra Italia e Vietnam, NET Engineering ha ottenuto il contratto per lo “Studio di supporto tecnico per l’ottimizzazione, lo sviluppo e l’ammodernamento dell’attuale rete ferroviaria della Repubblica socialista del Vietnam” .


Il progetto rientra nel Memorandum d’intesa firmato a Roma il 22 novembre 2016 tra il Ministero dei trasporti della Repubblica socialista del Vietnam e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica italiana. Il focus dell’intervento riguarda l’ottimizzazione della rete ferroviaria nazionale e prevede uno studio di fattibilità tecnico-economica per sostenere il raggiungimento degli obiettivi di medio periodo determinati dal governo vietnamita circa il potenziamento della rete esistente, con particolare riferimento all’aumento della velocità commerciale dei treni passeggeri e merci, in un’ottica di efficienza e sicurezza dei trasporti.
Il primo rapporto del “Technical support study for the optimization, development and modernization of the current Railway Network of the Socialist Republic of Vietnam” è stato consegnato al Vice Ministro dei Trasporti Nguyen Ngoc Dong da NET Engineering.
Il sistema ferroviario vietnamita rappresenta il principale sistema infrastrutturale a livello nazionale – e anche a livello regionale e metropolitano per i più importanti agglomerati urbani – e, per questo motivo, è una delle leve più importanti per la promozione dello sviluppo socio-economico in un’ottica di modernità, garantendo l’integrazione internazionale e rafforzando la coesione interna.
Per favorire lo sviluppo del sistema ferroviario, la finalità dello studio consiste nel formulare il Piano Attuativo più efficace ed economico con la relativa strategia di suddivisione in fasi per ciascun orizzonte temporale, vale a dire per il 2020, il 2030 e il 2050, per raggiungere i target strategici e gli obiettivi specifici definiti nel documento “Approving adjustments to the development strategy for Vietnam’s railway transport up to 2020 with a vision toward 2050“.
L’obiettivo primario è dunque quello di ottimizzare e migliorare la rete ferroviaria al fine di renderla uniforme, integrata e caratterizzata da un livello di servizio maggiormente attraente. Quindi la priorità è migliorare le attuale prestazioni, eliminando soprattutto i principali colli di bottiglia (soppressione dei passaggi a livello, adeguamento del materiale rotabile ecc.) riducendo i tempi di viaggio tra le principali città / hub e favorendo anche l’intermodalità.
Un altro importante obiettivo dello studio è la facilitazione dello sviluppo socioeconomico, che collega importanti porti / aeroporti e hub alle grandi aree metropolitane in vista del progetto della “Nuova Strada della Seta” e dell’accordo di libero scambio con l’UE.
NET Engineering eseguirà lo studio come mandataria dell’Associazione Temporanea di Imprese costituita con Systematica Srl: questo progetto assegnato sarà sviluppato parallelamente allo “Studio di assistenza tecnica per lo sviluppo organizzativo e gestionale delle Ferrovie nazionali del Vietnam” assegnato a Ferrovie dello Stato Italiane (FS), finanziato nell’ambito dello stesso sovvenzionamento messo a disposizione dal Governo Italiano.
Per NET Engineering, ma anche per le istituzioni governative italiane coinvolte, questo incarico rappresenta il primo passo di una cooperazione con il governo vietnamita, auspicabilmente a lungo termine, nel settore dei trasporti.
…
11 Dicembre 2017