
13 Mag Un nuovo treno per la Valle d’Aosta
un treno così moderno ed innovativo che non esiste ancora sul mercato italiano e che dovrà essere omologato per la prima volta
La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha messo in campo un importante investimento, ben 43 M€, per l’acquisto di 5 treni bimodali di innovativa concezione destinati a rivoluzionare i servizi ferroviari con Torino ed ha affidato alla esperienza e professionalità di NET il delicato compito della direzione del contratto di fornitura.
NET, che ha già portato a termine con successo incarichi simili in Italia per 60 nuovi treni, si è aggiudicata questa importante procedura di gara e sarà il garante Regionale della regolare esecuzione della commessa, supervisionando l’intero processo di costruzione dei treni fino al collaudo ed all’ottenimento delle autorizzazioni di legge per la sicurezza e la messa in servizio passeggeri di tutta la flotta.
Non sarà un compito facile poiché la Regione ha acquistato, dalla società svizzera Stadler, un treno così moderno ed innovativo che non esiste ancora sul mercato italiano e che dovrà essere omologato per la prima volta dalla Agenzia Nazionale per Sicurezza Ferroviaria: si tratta di un treno bimodale, ovvero di un treno elettrico dotato anche di motori diesel, capace di viaggiare su qualunque linea ferroviaria italiana, sia essa elettrificata o meno, e che eliminerà i problemi delle rotture di carico ovvero dei trasbordi. Elevate prestazioni di accelerazione e frenatura, velocità di 160 km/h in modalità elettrica e di 130 in trazione diesel, totalmente accessibile grazie all’incarrozzamento a raso.
Con l’entrata in servizio dei nuovi treni, i valdostani potranno comodamente raggiungere Torino senza cambi ed attese ad Ivrea ed a Chivasso.
Il primo treno è atteso ad Aosta il 12 Maggio 2018 con destinazione Torino Porta Nuova: una scommessa da vincere.
…
13 maggio 2015