Realizzare un’infrastruttura stradale significa rispondere ad un bisogno di mobilità. Un buon progetto si pone l’obiettivo di comprendere questo bisogno, dimensionando l’infrastruttura in funzione dei flussi di traffico attesi ed individuando le migliori soluzioni progettuali per garantire la sicurezza dell’utenza.
Costruire una nuova strada vuol dire realizzare un cambiamento radicale del territorio ed affrontare investimenti economici e sociali rilevanti. Un buon progetto deve garantire la durabilità delle opere e ridurre i costi di realizzazione e di manutenzione.
Progettare un’infrastruttura stradale non è semplicemente disegnare un tracciato su una carta; è pensare a come un nuovo oggetto si inserisce nel territorio, studiandone le interazioni con l’ambiente, con il paesaggio e con gli insediamenti urbani.
NET pensa ad una strada come ad un sistema complesso, che utilizza le tecnologie più avanzate per far dialogare costantemente l’infrastruttura con i veicoli e gli utenti; un sistema che permette il monitoraggio dei flussi di traffico ed il rilievo degli eventi incidentali, per ottimizzare la capacità di risposta dei soggetti gestori; un sistema nel quale l’infrastruttura è in grado di produrre energia e valore: il sistema Smart Road®.
Le competenze
Pianificazione strategica dei trasporti
Economia dei trasporti
Indagini di traffico e di domanda (RP ed SP)
Modellazione trasportistica
Valutazione economico/finanziaria ed Analisi Costi-Benefici
Ingegneria di sistema
Facilitazione del consenso (Consensus Building)
Comunicazione del progetto verso gli stakeholder
Cartografia, rilievi ed indagini
Idraulica
Tracciati stradali
Sicurezza stradale
Pavimentazioni
Geologia e Geotecnica
Strutture e tunnelling
Minimizzazione degli impatti ambientali
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale
Impianti meccanici ed elettrici
Modalità di pedaggiamento
Computi ed analisi prezzi
Contrattualistica e capitolati
Cantierizzazione
Sistemi ITS (Intelligent Transportation Systems)
Pianificazione e controllo delle fasi di progettazione e costruzione