“la verifica delle barriere autostradali secondo i criteri della vulnerabilità statica e sismica”

Verifica e sostituzione di barriere di sicurezza e integrate

Località

Diverse tratte lungo le autostrade A4, A8, A31 e relativi svincoli

Periodo di esecuzione

In Corso

Importo del servizio

160 M € (Stimato)

Cliente

ASPI – Autostrade per l’Italia; A4 Holding

Oggetto dell’incarico

Servizi di indagine, progettazione definitiva ed esecutiva – coordinamento sicurezza in fase di progettazione, assistenza tecnica in fase di realizzazione per interventi di riqualifica barriere di sicurezza ed integrate

Descrizione

NET Engineering svolge attività di ingegneria per la verifica e sostituzione delle barriere di sicurezza ed integrate (sicurezza e acustiche) secondo le più aggiornate linee guida ministeriali, applicando i criteri della vulnerabilità statica e sismica.

Valutare lo stato delle barriere integrate significa compiere attività di analisi non solo del bordo stradale interessato, ma anche – nel rispetto della normativa – dell’intera opera d’arte su cui insiste la barriera (su viadotti, ponti, sottopassi, muri di contenimento del rilevato autostradale, etc.).

L’attività di analisi – che include anche rilievi topografici, i piani di indagine strutturale e geotecnici e la verifica dei sottoservizi interferenti – viene svolta applicando i criteri della vulnerabilità statica e sismica.

In relazione ai dati acquisiti ne segue un livello di conoscenza (LC1, LC2, LC3) che permette di definire la geometria degli interventi sulle strutture esistenti, la resistenza dei materiali e i dettagli costruttivi.

NET Engineering elabora, inoltre, il progetto simulato delle opere d’arte per le quali non sono disponibili i disegni costruttivi e restano, dunque, lacune conoscitive importanti.

Dove si riscontrano deficit strutturali, il progetto elaborato da NET Engineering comprende i rinforzi necessari in termini di sicurezza sulle opere d’arte esistenti, oltre alla sostituzione delle barriere preesistenti e del loro supporto strutturale.

In particolare, NET Engineering cura le seguenti attività:

  • Valutazione dati di base as-built a disposizione;
  • Definizione e quantificazione del piano d’indagini;
  • Attività “follow up” di cantiere delle indagini;
  • PFTE, Progettazione definitiva ed esecutiva relativa all’ammodernamento delle barriere di sicurezza bordo laterali, spartitraffico ed integrate;
  • Risoluzione di punti singolari presenti lungo i bordi laterali e in spartitraffico mediante l’individuazione delle soluzioni progettuali di intervento;
  • Assistenza tecnica al Cliente in fase di esecuzione dei lavori attraverso prestazioni di “field-engineering”
Condividi su