“un nuovo collegamento strategico per lo sviluppo del Sud Italia”
Campania – Provincia di Avellino
2015
680 M€
RFI S.p.A
Progetto esecutivo e progetto esecutivo di dettaglio sviluppato completamente in ambiente BIM
La tratta ferroviaria Apice-Hirpinia si inserisce nel più ampio ambito di riqualificazione e potenziamento dell’itinerario ferroviario Roma-Napoli-Bari.Sotto il profilo funzionale e strutturale, la realizzazione dell’Alta Velocità Napoli-Bari, unitamente all’attivazione del sistema ferroviario dell’alta velocità Roma-Napoli, favorirà l’integrazione dell’infrastruttura ferroviaria del Sud-Est con le Direttrici di collegamento al Nord del Paese e con l’Europa, perseguendo i seguenti obiettivi:
La tratta si colloca in territorio campano e i comuni attraversati sono Ariano Irpino, Grottaminarda, Melito Irpino e Flumeri (provincia di Avellino), Apice, S. Arcangelo Trimonte e Paduli (provincia di Benevento). Il tracciato risulta in completa variante rispetto alla linea storica e si compone di:
La lunghezza complessiva della linea di progetto è pari a circa L=18713 m, la velocità di progetto è di 200 Km/h e la pendenza longitudinale massima adottata è del 12 ‰.
Il progetto comprende 3 gallerie realizzate con scavo meccanizzato (Grottaminarda, Melito, Rocchetta) di lunghezza pari rispettivamente a 1965m, 4413m e 6455m che porta il tracciato ad essere per circa il 70% della sua estensione in galleria. Sono inoltre parte del progetto la realizzazione di 4 viadotti significativi e della nuova stazione di Hirpinia oltre a 16 nuove viabilità e tutti gli impianti civili e le tecnologie di sistema (TE, Segnalamento, TLC,…). È compresa la realizzazione di circa 4km di nuova linea primaria.
La progettazione è stata interamente sviluppata in ambito BIM, con tutto il team di lavoro (suddiviso in tre uffici) che ha condiviso lo stesso macro-modello caricato su piattaforma BIM360. Il LOD di progetto mediamente è attestato su un LOD D. Il Modello BIM è stato utilizzato in modo massivo per creare rendering e viste necessarie per lo sviluppo del progetto da presentare ad enti e stakeholder.