“alternative progettuali per l’efficientamento della rete infrastrutturale in vista delle olimpiadi invernali”
Lombardia
Dicembre 2020- Dicembre 2021
1.368.360 €
RFI
“Studi di fattibilità e progetti di fattibilità tecnica ed economica di opere sostitutive e viabilità per la soppressione di passaggi a livello”
Nell’ambito dell’Accordo Quadro n. 117/2020 Lotto n. 2 (Lombardia) stipulato con RFI in data 22/10/2020 si inseriscono i servizi di Ingegneria attinenti al “progetto di fattibilità tecnica ed economica/progetto preliminare e progetto definitivo per Appalto Integrato di opere sostitutive e connessa viabilità per la soppressione di passaggi a livello e di barriere antirumore” che NET Engineering ha sviluppato e svilupperà sulla base di specifiche esigenze e priorità individuate da RFI.
Il Decreto Legge 11 marzo 2020, n. 16 (Decreto Olimpiadi), Allegato 3 “Opere essenziali per rendere efficienti e appropriate le infrastrutture esistenti individuate nel dossier di candidatura” prevede un macrointervento denominato “Soppressione passaggi a livello insistenti su SS38” interessante l’infrastruttura “linea ferroviaria Milano – Tirano”.
Per dare attuazione al Decreto e valutare quali passaggi a livello poter chiudere sulla base delle disponibilità economiche stanziate, RFI ha affidato a NET Engineering la predisposizione del “Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali” dell’intervento che prevede l’eliminazione di una selezione di P.L. (in totale 14) lungo la linea ferroviaria Sondrio – Tirano, un’infrastruttura ferroviaria a singolo binario che si sviluppa in direzione est-ovest in stretto affiancamento alla Strada Statale n. 38 dello Stelvio.
NET Engineering ha sviluppato le soluzioni progettuali, valutando ciascuna alternativa sotto il profilo qualitativo, in termini ambientali, nonché sotto il profilo tecnico ed economico. Quando necessario, NET ha curato anche l’inquadramento idrologico e idraulico dell’area oggetto degli interventi, i cui risultati hanno condizionato alcune scelte progettuali in particolare quelle delle strutture per l’attraversamento del fiume Adda.
A valle del processo di selezione delle alternative progettuali da parte di RFI, NET ha sviluppato il PFTE e il Progetto Definitivo delle soluzioni prescelte.
Nell’ambito dello stesso AQ, NET Engineering ha curato per RFI lo studio delle alternative e il PFTE delle soluzioni prescelte relative alla soppressione di PL all’interno del comune di Mantova, rispettivamente lungo le linee Mantova-Monselice e Modena-Verona.
A differenza dei progetti che interessano la linea ferroviaria Sondrio-Tirano, interessati da una componente di traffico ridotta e locale, gli ambiti d’intervento all’interno del comune di Mantova sono localizzati in aree urbanizzate (sia edilizia residenziale che attività produttive) e insistono – dunque – su un contesto più complesso, caratterizzato da molteplici interferenze con intersezioni viarie, numerosi accessi da garantire e/o ripristinare, sottoservizi interferenti, presenza di ciclovie e di canali per i quali garantire la continuità idraulica. Nell’individuazione della soluzione progettuale, oltre ai vincoli di natura antropica, si sono considerati anche i vincoli di natura territoriale ed ambientale tra cui: vincolo beni culturale, vincolo paesaggistico, aree a verde di mitigazioni ambientali.