“il più grande intervento urbanistico di Milano”
Milano
2008 – 2015
€ 1.200 milioni di Euro
City Life S.r.l. (Generali Properties, Allianz)
Project Management Consultancy
CityLife rappresenta il più grande intervento di riqualificazione ambientale e urbanistica della storia di Milano.
Il progetto, in via di realizzazione nell’area già occupata dal polo storico della Fiera, è stato curato congiuntamente da Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind, architetti diversi per origini e cultura, accomunati dal privilegio di aver vissuto le più avanzate esperienze della cultura architettonica internazionale degli ultimi decenni.
Il progetto si svilupperà in un’area di 255.000 metri quadrati e prevede la costruzione di tre torri a funzione business, cinque aree residenziali ed il nuovo Museo d’Arte Contemporanea immersi in un vasto parco pubblico; sono inoltre previsti parcheggi sotterranei, la stazione metropolitana della linea M5, una piastra commerciale, edifici pubblici a varia destinazione.
NET Engineering svolge per conto dei soggetti investitori il servizio di Project Management Consultancy, che consiste nelle attività di Alta Sorveglianza sulla Progettazione Esecutiva sviluppata dal General Contractor e sulle attività di costruzione. Tale funzione diventa strategica in considerazione dell’entità degli investimenti e della complessità realizzativa dell’intervento: assicurare l’aderenza ai tempi contrattuali e ai budget di spesa è condizione essenziale per assicurare il rispetto del Piano Economico e Finanziario.