“un intervento di ricucitura urbana per la città di Padova”

CAVALCAFERROVIA DELLA FIERA – PONTE UNITà D’ITALIA

Località

Padova (Italy)

Periodo di esecuzione

2009 – 2011

Importo dei lavori

€ 15 M.

Cliente

Comune di Padova

Oggetto dell’incarico

Progetto Definitivo, Progetto Esecutivo
Coordinamento per la Sicurezza in Progettazione

Descrizione

Le opere oggetto dell’intervento rappresentano una ricucitura del tessuto urbano attraversato dal fascio binari in ingresso alla stazione ferroviaria di Padova, che ha da sempre generato una profonda cesura tra il quartiere più popoloso della città (l’Arcella), il centro storico e le aree universitarie, direzionali e fieristiche ad esso limitrofe.

L’intervento costituisce l’elemento più rilevante dell’asse di distribuzione urbana est/ovest, denominato “Arco di Giano” realizzato attraverso un PRUSST (Programma di Riqualificazione Urbana   e   Sviluppo   Sostenibile).   Le   opere   includono   un Cavalcaferrovia ad arco, a spinta eliminata, con una lunghezza di circa 100 m., quattro viadotti di adduzione e la viabilità connessa, realizzata in parte in galleria artificiale in corrispondenza del Parco Milcovich.

Il Cavalcaferrovia è stato concepito come un asse di attraversamento multimodale, ed include una passerella riservata al transito dell’utenza debole al fine di garantire la continuità del percorso ciclopedonale tra il Polo Universitario e l’Arcella. Il Cavalcaferrovia della Fiera è stato inaugurato nel Luglio 2011, ed intitolato alla Unità d’Italia.

Condividi su