“un piano di viabilità in concertazione con gli enti locali”
Padova, Italia
Redazione del Piano: 2001 – 2002
Primo Aggiornamento: 2005
Secondo Aggiornamento: 2012
Provincia di Padova
Redazione e Aggiornamento del Piano Provinciale della Viabilità
NET, affidataria dell’incarico in esito al concorso internazionale bandito dall’Amministrazione Provinciale di Padova, ha elaborato il Piano, approvato dal Consiglio Provinciale nel luglio 2001. Nel 2005 e quindi nel 2012, la Provincia ha affidato a NET gli aggiornamenti dello studio. Il Piano Provinciale della Viabilità (PPV) ha consentito di verificare e mettere a sistema la programmazione dei nuovi interventi sulla rete viaria dell’Amministrazione Provinciale di Padova, in vista anche delle importanti opere previste nella rete regionale. Lo studio è partito da un’analisi della situazione attuale necessaria a individuare e valutare i fattori di criticità rispetto alla funzionalità della rete, alla sicurezza stradale, ai fattori di rischio e all’impatto ambientale. La stima dell’evoluzione della domanda di mobilità ad un prefissato orizzonte temporale ha reso possibile la valutazione delle predette criticità nella situazione futura di “non intervento”. Su tali basi sono stati definiti i possibili scenari d’intervento che prevedono il potenziamento di assi esistenti e l’inserimento di nuovi assi di progetto.
NET ha contribuito alla condivisione del Piano (Public Engagement) incontrando sia tutti gli Enti Locali coinvolti sia gli altri stakeholder quali Sindacati, Associazioni di categoria, etc.