“un’architettura che interpreta il rapporto tra manufatto e paesaggio”

NUOVO POLO OSPEDALIERO UNICO PER ACUTI DI ESTE – MONSELICE

Località

Veneto (Italy)

Periodo di esecuzione

2010 – 2011

Importo dei lavori

€ 129 milioni di Euro

Cliente

Euganea Sanità S.p.A., società concessionaria per la realizzazione e gestione dell’ospedale

Oggetto dell’incarico

Progetto esecutivo, Coordinamento Sicurezza in Progettazione

Descrizione

Il Nuovo Ospedale per Acuti di Monselice – Este risponde all’esigenza di razionalizzare le strutture di cura del territorio attraverso la realizzazione di un Polo Sanitario Unico che rappresenti il punto di riferimento per tutta l’area della Bassa Padovana.

L’ospedale è situato in un’area di circa 257.000 m², non lontana dalla   propaggine meridionale   dei Colli Euganei, in una posizione strategica che lo rende facilmente raggiungibile da tutti i comuni del territorio. L’inserimento dell’opera nel contesto paesaggistico è stata valorizzata da una soluzione architettonica   che   interpreta   con   una   serie   di   onde   in copertura il rapporto tra il grande manufatto edile ed il paesaggio circostante.

L’opera è costituita da tre corpi principali per una superficie lorda totale di circa 114.000 m² che ospitano le funzioni di diagnosi, di cura e degenza per una capienza di circa 410 posti letto ordinari, 72 posti letto in day hospital e di 27 sale operatorie.

Sotto il profilo funzionale, il progetto ha ricercato l’ottimizzazione delle condizioni di accettazione e smistamento dei pazienti e visitatori verso le aree di cura e di alloggio, con lo scopo di attuare una reale umanizzazione dell’ospedale e garantire al tempo stesso la flessibilità operativa per rispondere a tutte le evoluzioni programmatiche, tecniche e sociali che avranno luogo nella vita futura dell’ospedale.

Condividi su