“Un progetto per garantire un servizio di trasporto moderno ed efficiente in Sardegna”
“Un progetto per garantire un servizio di trasporto moderno ed efficiente in Sardegna”
Sardegna (Italy)
2014 – 2015
2,5 M€
ARST S.p.A. Trasporti Regionali della Sardegna
Studio di fattibilità, rilievo laser rail, indagini geognostiche e ambientali, progetto esecutivo
La Regione Sardegna ha recentemente rinnovato la propria flotta, con la fornitura di treni diesel elettrici di ultima generazione prodotti da Stadler, azienda svizzera leader nel settore del materiale rotabile.
I nuovi treni sono progettati per servizi di trasporto pubblico sulle linee ferroviarie in prossimità di Sassari. NET Engineering è stata scelta da ARST per progettare il deposito per la manutenzione dei nuovi rotabili, e la nuova configurazione del fascio binari ad esso collegato.
Il nuovo edificio (50m x 20m x 8m) si inserisce nel contesto urbano di Sassari, sul confine occidentale del distretto della città “Sacro Cuore”, e farà parte di un progetto più vasto di ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria. L’edificio è stato concepito sulla base dei più moderni criteri di
sostenibilità ambientale e risparmio energetico (classe energetica A); in particolare è stato installato un impianto fotovoltaico con produzione energetica annua di 20.000 kW che garantisce una riduzione delle emissioni di CO2 per oltre 9000 Kg/anno.
Le attività di progettazione hanno riguardato: l’architettura, le strutture, gli impianti elettromeccanici, la prevenzione incendi ed il collegamento dell’officina alla linea ferroviaria esistente