“ammodernare le ferrovie Bulgare per affrontare le sfide della UE”

Ammodernamento della linea Sofia-Pernik-Radomir

Località

Bulgaria

Periodo di esecuzione

2015 – 2021

Cliente

National Railway Infrastructure Company (NRIC)

Oggetto dell’incarico

Progetto definitivo

Descrizione

La tratta ferroviaria Sofia – Pernik – Radomir fa parte del IV Corridoio Europeo e rappresenta un tratto fondamentale dell’asse di collegamento longitudinale tra la città di Vidin, al confine con la Romania, la capitale Sofia e il confine con la Grecia.

Le opere di progetto consistono in una serie di interventi di potenziamento delle condizioni di funzionalità dell’infrastruttura ferroviaria (armamento, rete di alimentazione, infrastrutture civili) per un tratto di linea di circa 40 km. L’intervento sulla linea fornirà la capacità necessaria per consentire servizi ferroviari che soddisfino i requisiti richiesti per la rete TEN-T.

Il progetto fa parte di un programma d’investimento più ampio che include la realizzazione del tratto ferroviario Sofia – Dragoman e dei nodi ferroviari di Sofia e Burgas previsti dalla Commissione Europea.
L’obiettivo di questo programma è la costruzione di un’infrastruttura ferroviaria competitiva che consenta alla Bulgaria di affrontare le sfide della UE per lo sviluppo di una rete di trasporto trans-europea globale (ferroviaria, stradale, marittima, fluviale e di trasporto aereo) atta a garantire il corretto funzionamento del mercato interno ed a rafforzare la coesione economica e sociale.

L’obiettivo nel periodo 2014-2020 è quello di ottenere la completa interoperabilità dei vari corridoi trasportistici che aiuteranno ad attrarre un maggior traffico merci e sviluppare un servizio internazionale di  trasporto passeggeri nella Repubblica Bulgara.

Condividi su