“la riabilitazione di 230 km per la rete ferroviaria Bulgara”

LINEA FERROVIARIA RUSE-VARNA

Località

Regione nord-orientale, (Bulgaria)

Periodo di esecuzione

2009 – 2011

Importo dei lavori

€ 305 M.

Cliente

National Railway Infrastructure Company (Ferrovie Bulgare)

Oggetto dell’incarico

Studi trasportistici, Progetto preliminare e definitivo per appalto integrato, assistenza tecnica

Descrizione

L’intervento di ripristino funzionale della linea Ruse-Varna, con estensione di circa 230 km, ha una valenza strategica fondamentale, sia a livello nazionale che europeo, in quanto permetterà di rendere fluidi ed efficaci i trasporti sulla linea ferroviaria che costituisce il collegamento più breve tra l’area del Mar Nero ed i paesi membri confinanti dell’Europa Centrale e Orientale collegando i Corridoi paneuropei 7, 8 e 9.
La stazione di Ruse costituisce, inoltre, uno snodo ferroviario di primaria importanza per il sud-est europeo in quanto, oltre a connettere il porto fluviale della città sul Danubio a quello marittimo di Varna sul Mar Nero, gestisce i collegamenti nazionali con Sofia e Plovdiv e internazionali con Bucharest, Istanbul e la Romania.
Il progetto è cofinanziato dal Programma Europeo TEN-T e mira alla riduzione dei tempi e all’aumento della sicurezza dei trasporti su ferro nell’ottica di ridurre il traffico su gomma.
La conseguante riduzione del traffico veicolare, dell’inquinamento e l’aumento della qualità dei trasporti e dei collegamenti per persone e merci tra la Bulgaria e gli altri paesi europei contribuiranno all’aumento delle interazioni con i paesi vicini e ad uno sviluppo economico più sostenibile per la regione.
Sarà inoltre favorita l’integrazione tra diverse modalità di trasporto – ferro, vie d’acqua – e migliorata la capacità e l’efficienza della linea ferroviaria esistente.

Condividi su