“un progetto concepito interamente con metodologia BIM”
Bressanone (BZ)
2017 – DL in corso
€ 5,5 Milioni
STA – Strutture Trasporto Alto Adige S.p.A.
Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica / Progetto Definitivo / Progetto Esecutivo e Direzione Lavori
Il centro intermodale rientra nel concetto di mobilità altoatesino perseguito da STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, che punta a semplificare il passaggio dal trasporto privato verso un mezzo pubblico.
L’opera oggetto dell’attività di progettazione è un centro di interscambio passeggeri, collocato in adiacenza alla stazione ferroviaria di Bressanone, e dotato delle infrastrutture necessarie (pensiline mezzi pubblici, parcheggio bici, parcheggio auto) in grado di garantire uno scambio tra mezzi di trasporto pubblico (treno, citybus, autobus) e mobilità privata il piú possibile fluido e semplice.
In questo contesto, NET Engineering si è occupata dei servizi di progettazione – comprese le attività di modellazione e gestione informativa – per il centro di mobilità di Bressanone, per il quale l’avvio dei lavori, sotto la Direzione di NET, è previsto a marzo 2021.
Si tratta del primo progetto svolto interamente in BIM da NET: determinante è stata una concezione organizzata e strutturata dello sviluppo delle attività attraverso la metodologia BIM, che oltre a richiedere l’adozione di strumenti innovativi, ha introdotto un flusso di operazioni e gestione delle informazioni ottimale. In particolare il BIM, oltre a essere utilizzato come strumento di efficienza e controllo del processo, è stato anche un’opportunità per agevolare il lavoro dell’impresa di costruzione e la fase di Direzione Lavori. Questo approccio, infatti, facilita il controllo dell’avanzamento lavori e permette all’impresa di consegnare al cliente un modello che comprende anche tutto ciò che è stato costruito ex novo e attraverso il quale si potranno verificare e pianificare le manutenzioni necessarie ed i successivi interventi.