Riqualificazione delle strade statali IB29, IB14 e IB33 in Serbia

l'ente di gestione delle strade in Serbia dà il via alle attività per due nuovi progetti assegnati a NET

NET Engineering è attualmente impegnata nella riqualificazione e potenziamento delle strade statali serbe, nell’ambito del programma “Road Rehabilitation and Safety Project” (RRSP). Tale programma affronta le tematiche della riabilitazione stradale, del miglioramento della sicurezza stradale, del rafforzamento istituzionale oltre a progettazione di dettaglio, supervisione del progetto, gestione, monitoraggio e audit.

Nell’ambito dello stesso progetto quadro RRSP, la società di gestione delle strade statali serbe “JP PUTEVI SRBIJE”  ha affidato a NET Engineering due ulteriori contratti relativi alla “Preparazione dei progetti esecutivi per la manutenzione straordinaria (ripristino e riqualificazione stradale) della”:

  • Statale IB 29 Lotto 1: Sezione: Stavalj – Susica, L=9.015 km e Lotto 2: Sezione: Susica – Dojevice, L=26.700 km
  • e della Statale IB 14 e IB 33, Sezion: Confine di APV (Kovin) – Ralja – Pozarevac (Orljevo), L=32.680 km

 

Scopo di entrambi i progetti è quello di predisporre la documentazione tecnica per la progettazione esecutiva degli interventi di manutenzione straordinaria, con l’obiettivo di garantire un incremento dei livelli di funzionalità e durabilità della rete, raggiungendo altresì un miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale.

Come di consueto, NET Engineering affronterà questi progetti grazie all’applicazione oramai consolidata del metodo della ingegneria di sistema, che consiste nell’identificare e tenere in considerazione tutti gli elementi del contesto in cui si colloca l’infrastruttura oggetto di studio. Ragion per cui sarà innanzitutto condotta un’approfondita analisi dell’intera rete trasportistica allo scopo di valutare adeguatamente lo stato di fatto e proporre diverse alternative di progetto che tengano conto della domanda di traffico, dei fattori tecnici ed economici ed anche delle componenti sociali ed ambientali.

Il progetto si articolerà in due fasi distinte:

  1. Fase preliminare: attività propedeutiche per la progettazione successiva, tra le quali particolare importanza rivestirà la definizione di un quadro completo della situazione esistente, dei vincoli esterni e degli specifici risultati attesi, in accordo con il Cliente.
  2. Progettazione esecutiva: sviluppo della documentazione tecnica (elaborati grafici e relazioni) e presentazione al Cliente e all’Organo di controllo tecnico per le necessarie approvazioni.

L’adempimento delle suddette attività costituirà un’ulteriore passo avanti nella direzione di una collaborazione proficua e duratura tra NET e l’Ente di stato per le Strade in Serbia.


22 Gennaio 2018