Parte da Aosta il primo treno bimodale in Italia

Dietro l'avventura dei nuovi treni valdostani, i primi bimodali omologati in Italia, c'è anche la collaborazione di NET con il costruttore svizzero Stadler

Oggi 26 settembre si è svolta la corsa di prova del nuovo treno bimodale BTR813 (a trazione diesel-elettrica, su linea non elettrificata Ivrea-Aosta ed elettrico sulla Ivrea-Torino) che la Regione Valle d’Aosta ha acquistato dal costruttore svizzero Stadler Rail AG per effettuare il servizio ferroviario tra Aosta e Torino.

Il treno aostano è il primo bimodale omologato in Italia e consentirà di andare direttamente da Aosta a Torino percorrendo senza cambi sia la linea non elettrificata fino ad Ivrea che quella elettrificata che arriva a Torino.

NET Engineering ha svolto il ruolo di Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), figura attraverso la quale la stazione appaltante Regione Valle d’Aosta ha verificato il regolare andamento dell’esecuzione del contratto da parte del Costruttore e che oggi vede il suo momento conclusivo con la formale accettazione del primo treno a positivo esito delle procedure di collaudo, omologazione e messa in servizio.

In qualità di DEC, per conto della Regione Valle d’Aosta NET ha svolto le seguenti attività:

  • il controllo della programmazione del Costruttore;
  • il project assessment;
  • il controllo del processo produttivo;
  • l’assistenza ai lavori ed al collaudo;
  • il controllo della formazione e del corretto svolgimento dei corsi erogati al personale dell’Impresa ferroviaria ed al personale addetto alla manutenzione della Committente;
  • il controllo della documentazione tecnica per la manutenzione della flotta;
  • la registrazione di tutti documenti di valenza contrattuale ai fini dell’attestazione della regolare esecuzione delle prestazioni;
  • il presidio a 360° degli eventi del percorso critico del processo di ottenimento AMIS.


26 settembre 2019