Prime lauree in Ingegneria della Mobilità al PoliMI

un corso nato dalla collaborazione dell'ateneo milanese con le principali imprese ed enti leader del settore

A due anni dalla nascita della laurea magistrale in Mobility Engineering presso il Politecnico di Milano, all’inizio del mese di ottobre si sono laureati i primi sei Ingegneri della mobilità in Italia.

Unico nel panorama accademico nazionale, il corso nasce dalla collaborazione tra l’ateneo milanese e un pool di 19 imprese ed enti leader del settore, con l’obiettivo di offrire agli studenti i migliori strumenti e competenze per affrontare il tema della mobilità e dei trasporti a più livelli, con particolare attenzione agli ambiti dell’innovazione tecnologica e delle infrastrutture per la mobilità sostenibile.

Insieme a NET Engineering, fanno parte dell’Advisory board del corso e hanno collaborato nella definizione del programma di studi, curando le attività didattiche e i project work e offrendo stage per i neolaureati: Alstom Ferroviaria Spa, Arriva Italia Srl, Atm Spa, Autoguidovie Spa, Autostrade per l’Italia Spa, Brebemi Spa, Brescia Mobilità Spa, Evobus Italia Spa, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Hitachi Rail ltaly Spa, Hitachi Rail Sts Spa, Italscania Spa, Lucchini RS Spa, Mer Mec Spa, Metra Spa, Microelettrica Scientifica Spa, Systematica Srl, Trenord Srl.

Per maggiori informazioni, visita il sito del PoliMi.

Ulteriori approfondimenti su Il Sole 24 Ore


11 Ottobre 2021