Un nuovo tram per Bolzano

per conto di STA - Strutture Trasporto Alto Adige, il gruppo NET si occuperà del progetto di fattibilità tecnica ed economica per la nuova linea tranviaria che collegherà la stazione del capoluogo altoatesino al nodo di Ponte Adige

È stato recentemente siglato il contratto con STA – Strutture Trasporto Alto Adige che affida il progetto di fattibilità tecnico economica della nuova linea tranviaria di Bolzano al Raggruppamento Temporaneo di Progettisti (RTP) guidato da NET Engineering.

Il progetto prevede il collegamento della stazione ferroviaria del capoluogo altoatesino con il presidio ospedaliero S. Maurizio e gli insediamenti abitativi lungo il Viale Druso, attraverso un tracciato che percorre il centro storico fino ad arrivare al capolinea della stazione di Ponte Adige, pensata appositamente per poter garantire un futuro collegamento alla rete ferroviaria ed un possibile prolungamento per l’Oltradige.

Il raggruppamento, che vanta una consolidata esperienza nella progettazione di sistemi di trasporto a guida vincolata, è costituito da NET Engineering S.p.A. (mandataria), Spiekermann GmBH Consulting Engineers, società tedesca del gruppo NET, Pfeifer Planung, SDA progetti, Erregi srl, Studio Progetto Ambiente srl, Iniziativa Cube srl, arch. Carlo Bassetti

L’intervento progettuale che sarà svolto dall’RTP propone la realizzazione di un corridoio infrastrutturale integrato, con le seguenti caratteristiche:

  • un innovativo sistema di trasporto privo della catenaria aerea di contatto (catenary free), per minimizzare l’impatto della linea aerea di alimentazione elettrica nelle aree ad elevato pregio storico, architettonico e paesaggistico;
  • non più strada e tranvia separate, ma un nuovo organismo spaziale in grado di valorizzare gli elementi di identità e qualità presenti nel tessuto urbano di Bolzano;
  • un tracciato tranviario che permetta la ricucitura del tessuto urbano e favorisca la riqualificazione del contesto esistente nelle aree suburbane della città, collegandole in maniera più efficace al centro storico e ai suoi servizi.

Il passaggio della nuova linea tranviaria nel centro di Bolzano costituisce un’opportunità fondamentale per la riorganizzazione dello spazio stradale, coadiuvato da un opportuno ridisegno anche degli schemi di circolazione del trasporto privato.


10 ottobre 2019

Aggiornamento:
PRESENTAZIONE VIDEO dal sito ufficiale del progetto TRAM.BZ


08 novembre 2019