Pronti a partire i nuovi treni regionali per ARST

con l’entrata in servizio dei nuovi convogli, i pendolari sassaresi potranno finalmente beneficiare di un servizio di trasporto moderno ed efficiente

È finalmente sbarcato in Sardegna il primo dei 4 convogli ferroviari realizzati dalla svizzera Stadler per conto dell’Azienda Regionale Sarda Trasporti.

Per conto del costruttore, NET Engineering si è occupata del rilievo dinamico delle infrastrutture, utilizzando una metodologia innovativa che prevede l’impiego di una piattaforma MMS (Mobile Mapping System) ingegnerizzata per le ferrovie, ed ha predisposto le relazioni tecniche di verifica dell’interferenza tra il treno e l’infrastruttura ferroviaria (circolabilità e deragliamento) richieste dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per l’approvazione del progetto.

In parallelo, sono in corso le procedure di affidamento in appalto dei lavori per la costruzione del nuovo deposito-officina (progettato da NET) che ospiterà a Sassari la nuova flotta di treni ARST.

I nuovi e moderni convogli, a lungo attesi dai pendolari sassaresi, viaggeranno sulle linee a scartamento ridotto per Alghero e Sorso e saranno più ecologici, confortevoli e veloci. Con i loro 36 metri di lunghezza, le automotrici diesel elettriche ADeS potranno ospitare fino a 200 passeggeri per corsa, contro i 99 delle attuali littorine, raggiungendo una velocità massima di 120 km/h.

Una volta completata la fase delle corse di prova e dei collaudi, saranno avviate le procedure per la definitiva messa in servizio, prevista per gli inizi del 2016.


20 ottobre 2015