“con lo sguardo sempre rivolto al futuro”

Ricerca e sviluppo

NET Engineering crede nel valore dell’innovazione, della sperimentazione e del knowledge sharing

NET Engineering, attraverso il proprio centro di ricerca e sviluppo NET Lab, ha sempre continuato a produrre innovazione, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei propri professionisti i migliori strumenti necessari per poter offrire soluzioni di ingegneria complete, all’avanguardia, lungimiranti.

Le attività di ricerca e sviluppo nascono grazie a importanti partnership con enti e istituzioni attive a livello nazionale e internazionale:

  • Università: NET fa parte dell’Advisory Board del corso di Laurea Magistrale in Mobility Engineering del Politecnico di Milano; allo stesso tempo, collabora con le Facoltà di Ingegneria di diverse università italiane.
  • Association for European Transport (AET): NET è la prima società di ingegneria in Italia ad entrare nel Consiglio Direttivo della principale organizzazione europea di esperti di trasporti. In qualità di membro del Consiglio Direttivo, NET beneficia del network di 200 professionisti – provenienti da oltre 35 Paesi – che aderiscono all’AET, accede ai principali risultati delle ricerche condotte a livello europeo nell’ambito della mobilità, partecipa a tavoli di discussione con alcuni dei più importanti attori di questo settore in Europa e contribuisce alla definizione dei temi al centro dell’annuale European Transport Conference.
  • Start-up e aziende innovative: NET collabora con start-up volte a disegnare il futuro della mobilità urbana ideando sistemi di trasporto pubblico sperimentali, servizi di mobilità flessibili, scalabili, condivisi e promuovendo la mobilità sostenibile, ma anche con aziende innovative e academy attive nella sperimentazione di nuovi materiali e tecnologie costruttive.

 

Parallelamente NET Engineering promuove internamente attività di ricerca e sviluppo nell’ambito delle Comunità di Pratica: luoghi di condivisione, scambio e arricchimento della conoscenza e delle competenze dei partecipanti rispetto a tematiche di interesse comune, dove – allo stesso tempo – sostenere la crescita professionale di tutti coloro che partecipano alla Comunità.

SCOPRI I PROGETTI NET LAB

SHAPING THE FUTURE

All’interno di NET Lab, un team di professionisti, studiosi ed esperti tecnici di elevato profilo immagina i principi guida per il futuro, con il fine di analizzare, pianificare e progettare soluzioni altamente innovative in materia di infrastrutture per la mobilità, sistemi intelligenti di trasporto, logistica e merci, trasporto pubblico, tecnologie costruttive.

Tra i progetti e gli studi di NET Lab attualmente in corso figurano:

Progettazione ed Infrastrutture Lean

Sicurezza Stradale

Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS) e Smart Road®

Public Engagement

Ottimizzazione delle tariffe autostradali e ferroviarie

Studi di Fattibilità.

FLOWS. Modelling Mobility, il blog tematico di NET Lab

un progetto NET Lab

Flows. Modelling mobility è il titolo del blog tematico di  NET Lab.

Si tratta della prima occasione di riflessione in Italia sul tema dei flussi, ovvero spostamenti di merci, persone, idee, culture, innovazione, e delle infrastrutture per la mobilità integrata. Il blog affronta anche i temi della mobilità e della progettazione, dando un taglio accurato agli interventi, coinvolgendo autori di formazione differente e provenienti da diversi settori, con l’obiettivo di offrire ai lettori quella molteplicità di punti di vista necessaria per poter affrontare la complessità che il mondo delle infrastrutture pone oggi davanti agli occhi dei progettisti.

Sperimentazione innovativa, processi di progettazione integrati, strumentazioni e procedure all’avanguardia, coinvolgimento di discipline differenti e presa in considerazione dell’esperienza dell’utente, della popolazione e del territorio che ospita le opere infrastrutturali sono alcuni dei temi che trasformano Flows. Modelling mobility in un luogo virtuale che fa della ricerca applicata il suo cuore pulsante.

per saperne di più, visita “FLOWS, Modelling Mobility”, il blog tematico di NET Lab