NET Engineering International tra i primi 200 gruppi di ingegneria europea

secondo il report annuale 'Sector Review' pubblicato da Innovationsföretagen, il gruppo NET entra in lista tra le prime 200 realtà europee di consulenza ingegneristica ed architettonica

Fine anno, tempo di classifiche.
E per NET Engineering International il 2019 si chiude con un’ulteriore conferma: forte dei risultati già guadagnati di recente collocandosi tra le prime 6 società di ingegneria italiane presenti nella prestigiosa classifica “TOP 225 International Design Firms” di ENR, il gruppo NET entra a far parte anche della lista “EUROPEAN TOP 200 CONSULTING ENGINEERING AND ARCHITECTURAL GROUPS” stilata dalla svedese Innovationsföretagen (Federation of Swedish Innovation Companies).

Ogni anno a Dicembre, Innovationsföretagen pubblica il report “Sector Review“, un’indagine dettagliata sul mercato svedese e nord-europeo dell’ingegneria e dell’architettura, con un focus anche sulla situazione internazionale. Nel 2019, la classifica dei primi 200 gruppi di consulenza, ingegneria ed architettura europei vede al 163° posto NET Engineering International, che con i suoi 40M€ di fatturato, circa 390 professionisti e più di 20 uffici nel mondo guadagna ben 44 posizioni rispetto al precedente anno.

Un risultato che attesta ancora una volta l’efficacia di una strategia lungimirante, aperta ai mercati internazionali e a progetti ad elevato contenuto di innovazione.

NET ENGINEERING INTERNATIONAL: PROFILO DEL GRUPPO

NET Engineering International S.p.A., con uno staff complessivo di circa 390 professionisti e i suoi 40 milioni di euro di fatturato 2018, è un gruppo indipendente di ingegneria con oltre 50 anni di esperienza consolidata nella gestione di grandi progetti di infrastrutture sostenibili nel settore dei trasporti e della mobilità.

Attraverso le sue società di ingegneria controllate, è presente in Italia, con NET ENGINEERING S.p.A.; Germania, con SPIEKERMANN GmbH e SEECON Ingenieure GmbH; Bulgaria, con NET ENGINEERING EOOD ed engiNET EOOD; Argentina, con NET Engineering International Argentina; Azerbaigian, con un ufficio progetti a Baku; Serbia, con una filiale di prossima apertura.

L’approccio multidisciplinare “lean, smart e green” di NET alla pianificazione e alla progettazione delle infrastrutture copre tutte le fasi del ciclo di vita del progetto, dal concept al Project Management: analisi di pre-fattibilità e progetto di fattibilità, valutazione tecnica e progettazione, pianificazione del traffico e dei trasporti, valutazione economico / finanziaria e prioritizzazione degli investimenti; approvvigionamento di materiale rotabile, collaudo, messa in servizio e omologazione, attuazione del progetto e strategia di approvvigionamento; supporto nella valutazione degli investimenti e nella preparazione dei documenti di gara; Progetti UE (TEN-T, INTERREG, IEE, LIFE); capacity building istituzionale e formazione professionale del personale dei clienti.

In particolare, il Gruppo è attivo nelle seguenti aree del settore dei trasporti:

  • Strade e Autostrade;
  • Infrastrutture Ferroviarie, Metropolitane e materiale Rotabile;
  • Soluzioni smart per la mobilità urbana e regionale;
  • Climate Change e Resilienza delle infrastrutture, IngegneriaAmbientale ed Idraulica;
  • Sostenibilità, Ricerca e Innovazione tecnologica:

 

NET è da sempre all’avanguardia nel campo delle nuove tecnologie ed in prima fila riguardo allo sviluppo di soluzioni innovative, attraverso le sue attività di Ricerca e Sviluppo:

  • applicazione della metodologia BIM (Building Information Modelling) alla progettazione di infrastrutture lineari e a rete;
  • promozione della certificazione secondo il protocollo  Envision™ con ben 9 professionisti accreditati ISI tra i propri dipendenti, e l’applicazione in specifici progetti trasportistici già a partire dal 2016;
  • approccio progettuale che valuta l’intero ciclo di vita (Life Cycle Assessment) delle opere infrastrutturali;
  • Rilievi dinamici con tecnologia Mobile Mapping System, LIDAR (Laser Imaging Detection and Ranging);
  • Smart Road® (NET LAB), sistema completo di gestione stradale, applicabile sia a strade esistenti che di nuova progettazione, basato sull’integrazione delle applicazioni chiave dei sistemi ITS (Intelligente Trasportation System ).

 

NET vanta un ampio portfolio di progetti realizzati con successo ed in corso di realizzazione in tutto il mondo: Azerbaigian, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Brasile, Croazia, Egitto, Etiopia, Georgia, Germania, Grecia, India, Indonesia, Italia, Messico, Moldavia, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, Russia, Serbia, Regno Unito e Vietnam, e ha portato a compimento numerosi progetti finanziati dalla Banca Mondiale e dalla Commissione europea.

NET Engineering International S.p.A ha all’attivo oltre 1.500 progetti infrastrutturali, che includono 1.400 km di reti di trasporto urbane e regionali, oltre 570 ponti e viadotti, circa 2.100 km di strade e autostrade, 6.800 km di ferrovie ed oltre 80 nuovi treni di nuova costruzione supervisionati, 210 aeroporti.


20 dicembre 2019