L’ingegneria 4.0 secondo NET

CSPFea intervista la CEO Silvia Furlan

Che cos’è l’ingegneria 4.0? Riguarda certamente stimoli tecnologici come il BIM e i BigData, la digitalizzazione e l’ingegnerizzazione dei processi.
“Ma dobbiamo mantenere un’idea di fondo: questi sono strumenti che ci devono aiutare a lavorare meglio, ma soprattutto devono aiutarci a liberare dello spazio di pensiero, creatività, innovazione. Questo è l’aspetto più rivoluzionario, perché ci dà la possibilità di riportare gli ingegneri al centro del processo creativo”.

Un processo creativo che ha come obiettivo la creazione di opere d’arte che trasformino il territorio per renderlo migliore, tenendo sempre a mente l’intero ciclo di vita delle infrastrutture e utilizzando gli strumenti tecnologici a disposizione per identificare le soluzioni ottimali.

Questi alcuni dei temi trattati da Silvia Furlan, CEO di NET Engineering, nell’intervista realizzata da CSPFea in occasione del Forum Ingegneria 4.0.


20 Maggio 2021