
02 Feb Furlan a Torino sul tema: “Il Dibattito Pubblico per opere condivise”
un incontro fra studiosi, operatori e imprese sulla legge che introduce in Italia il confronto con i cittadini sulle grandi infrastrutture
In qualità di Vice Presidente OICE, il prossimo 7 febbraio a Torino il Presidente di NET Engineering International dott. ing. Giovanni Battista Furlan terrà un proprio intervento al convegno “Il Dibattito Pubblico per opere condivise. Incontro fra studiosi, operatori e imprese sulla legge che introduce in Italia il confronto con i cittadini sulle grandi infrastrutture“.
L’evento, organizzato dal Laboratorio di Politiche (LaPo) del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino prevede la partecipazione di un nutrito panel di personalità provenienti sia dal mondo accademico e istituzionale che da quello delle professioni, tra cui: il prof. Gustavo Zagrebelsky Presidente di Biennale Democrazia, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, il Rettore dell’Università di Torino Gianmaria Ajani.
Nell’ambito della sessione pomeridiana “Il progetto delle infrastrutture: il punto di vista dei professionisti“, l’intervento dell’ing. Furlan, sarà incentrato sulla necessità oramai ineludible di procedere ad un radicale “cambio di paradigma” da parte dei professionisti nell’approcciare il progetto di un’opera pubblica, per tener conto di una nuova prassi che richiede l’instaurazione di un costante dialogo con tutti gli stakeholder coinvolti, fin dalle prime fasi del processo progettuale.
“Siamo orgogliosi di evidenziare che queste tematiche erano già parte integrante dell’agenda di NETLab (il centro Ricerca e Sviluppo del gruppo NET, ndr.) fin dal lontano 2010 – ha dichiarato l’ing. Furlan – e possiamo affermare, senza tema di smentite, di essere stati tra i primi a portare il Public Engagement alla ribalta del dibattito nazionale sulla progettazione di infrastrutture”
Maggiori informazioni ed il programma completo del convegno sono disponibili sulla pagina dell’evento nel sito del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino.
(per iscrizioni, scrivere a lapo.dcps@unito.it).
…
02 febbraio 2018