NET e For.Fer insieme per la formazione ferroviaria

in collaborazione con il centro di formazione ferroviaria For.Fer. Srl, NET partecipa all'organizzazione di un percorso formativo nel settore della manutenzione veicoli ferroviari.

For.Fer Srl è un centro di formazione riconosciuto da ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie) nato con lo scopo di offrire a tutti gli operatori del mondo ferroviario un’ampia disponibilità di corsi atti a certificare il personale delle imprese e degli enti del settore secondo gli standard previsti dal Decreto Legislativo N. 112/2015.

Nell’ambito del piano di offerta formativa del 2019, in collaborazione di NET Engineering e con la partnership di Confindustria Foggia, For.Fer organizza un percorso formativo per svolgere attività di sicurezza nel settore della manutenzione dei veicoli ferroviari, dedicato a giovani appassionati di meccanica ed elettronica che desiderano intraprendere una carriera nel settore ferroviario.

Il corso per “Manutentore veicoli“ha l’obiettivo di formare figure ad elevata specializzazione professionale, abilitate ad effettuare la manutenzione dei seguenti sistemi/apparati di sicurezza sui rotabili autorizzati a circolare sulla rete ferroviaria nazionale:

  • sistema tecnologico di bordo
  • rodiggio
  • carrelli
  • trazione e repulsione
  • telaio-cassa
  • circuiti elettrici
  • impianto pneumatico e freno
  • porte e impianto antincendio.

 

Forte delle proprie competenze specialistiche a 360° nel settore ferroviario (con un particolare know-how relativo ai processi di costruzione, omologazione e manutenzione del materiale rotabile) NET Engineering supporta For.Fer nella predisposizione del materiale didattico e nella erogazione delle attività di docenza per lo svolgimento delle lezioni in aula.

Il corso, della durata di 23 giornate (incluse verifiche di apprendimento e visite tecniche) si svolgerà a Foggia nel mese di maggio 2019.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni, gli interessati sono invitati a consultare il seguente  link al sito di For.Fer.


21 marzo 2019