Conferenza ESRI 2019: NET e l’integrazione BIM-GIS

dall' ArcGIS Indoors al GIS 3D & BIM: tutte le novità del mondo delle infrastrutture

Si è tenuta la scorsa settimana a Roma l’edizione 2019 della Conferenza annuale ESRI, un evento che ha visto il coinvolgimento di  circa 2.000 persone, 200 relatori, 33 sessioni parallele e ben 15 workshop, nell’ambito dei quali sono stati illustrate le best practice delle aziende maggiormente orientate all’innovazione nel campo dell’integrazione di sistemi BIM e GIS.

Con un intervento dal titolo “Metodologia BIM-GIS per la condivisione delle soluzioni progettuali” tenuto dall’arch. Giorgio Dal Pozzo, NET Engineering ha portato il proprio contributo di know-how e la sua esperienza nel mondo della gestione delle infrastrutture pubbliche e private, affrontando il tema della integrazione oramai imprescindibile tra BIM & GIS.

In particolare, è stato illustrato il caso di studio relativo al progetto “Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale del Veneto“, nel quale la gestione attraverso un ambiente BIM e l’adozione di ArcGIS Pro Online hanno consentito la condivisione in tempo reale delle informazioni sull’avanzamento delle attività e l’accesso da parte del committente agli elaborati di progetto, garantendo risparmi di tempo sulle consuete procedure approvative.


16 aprile 2019