
28 Giu C’era una volta il BIM: NET al seminario di Nord_Ing e One Team
una riflessione sullo scenario dello sviluppo infrastrutturale italiano, attraverso il confronto tra diversi stakeholder interessati con l'obiettivo di guardare oltre il BIM
Il gruppo NET è da sempre in prima fila nel dibattito sulle più recenti innovazioni che riguardano il mondo della progettazione e lo sviluppo del sistema infrastrutturale del Paese. E ogniqualvolta in Italia si parla di BIM, NET c’è.
Il prossimo 2 luglio a Milano è previsto il seminario “Esperienze BIM per il futuro delle infrastrutture: la tecnologia al servizio della sicurezza” organizzato da Nord_Ing in collaborazione con One Team con l’obiettivo di riflettere sullo sviluppo infrastrutturale italiano, attraverso un confronto tra diversi stakeholder sulle politiche e sui progetti più interessanti in corso di realizzazione con metodologia BIM.
A questo seminario, NET parteciperà con un intervento dal titolo certamente singolare, quasi una provocazione…
“Once upon a time… il BIM“: recita infatti così il titolo della relazione che sarà presentata da Simone Eandi, Technical Director di NET Engineering SpA, che metterà l’accento sulla necessità di guardare oltre le attuali esperienze, case study e specifiche di implementazione di una tecnologia il cui utilizzo in altri contesti internazionali è oramai già fortemente consolidato e che in Italia fatica ancora ad imporsi nonostante le recenti evoluzioni normative.
L’intervento di Eandi partirà dunque dall’analisi delle “lessons learnt” approfondendo i temi sui quali maggiore è stata l’esperienza acquisita sul campo da parte di NET Engineering, per approdare ai possibili sviluppi futuri cui è necessario lavorare fin da subito, con spirito anche pionieristico, allo scopo di individuare un modo realmente più efficace di gestire il processo di progettazione.
Guardare oltre il BIM significa dunque non solo immaginarne i benefici immediati ma organizzarne e garantirne la loro fruizione nel tempo.
Per maggiori informazioni e per prenotare la propria partecipazione all’evento:
…
28 giugno 2019