
02 Mar Ammodernamento “Sofia – Pernik – Radomir”
uno dei principali progetti di ammodernamento e sviluppo della rete ferroviaria in Bulgaria
Il 27 Febbraio scorso l’Ente Nazionale delle Ferrovie Bulgare – NRIC – ha firmato il contratto con il Consorzio Internazionale guidato da NET Engineering S.p.A. per l’avvio della progettazione delle opere di ammodernamento della tratta ferroviaria Sofia – Pernik – Radomir.
Si tratta di uno dei principali investimenti che verranno attuati nel Paese nell’ambito della strategia di armonizzazione della rete ferroviaria nazionale con gli standard europei TEN-T.
Il principale obiettivo del progetto è l’incremento della capacità della linea ferroviaria esistente, attraverso un radicale ammodernamento delle opere civili, ferroviarie e tecnologiche che consenta di assorbire il previsto aumento dei flussi di traffico legato al potenziamento delle linee TEN-T. Il progetto prevede dunque l’adeguamento della linea agli standard di interoperabilità UE, ovvero il miglioramento delle condizioni di accesso all’infrastruttura e il recepimento delle misure necessarie a soddisfare i requisiti di sicurezza stabiliti dalle normative internazionali. Gli interventi di potenziamento permetteranno di aumentare la velocità di circolazione sulla linea fino a 120-160 km/h.
Il completamento del progetto favorirà un significativo trasferimento dei volumi di traffico dalla gomma al ferro, con importanti benefici trasportistici ed ambientali per l’intero Paese.
un servizio autorevole ed indipendente per gestire oltre 400 Mln € di investimento
Il contratto della “Sofia – Pernik – Radomir”, del valore di circa 3,4 milioni di Euro, rappresenta uno dei principali incarichi di progettazione affidati da NRIC nell’ultimo anno, ad esito di una procedura pubblica che ha visto confrontarsi circa 20 raggruppamenti guidati dai più importanti nomi dell’engineering europeo.
Le attività avranno una durata di 12 mesi e rappresenteranno una importante sfida professionale, non solo nel garantire soluzioni progettuali all’avanguardia ma anche per fornire a NRIC un servizio autorevole ed indipendente nel gestire un investimento complessivo stimato in oltre 400 milioni di Euro.
Questo significativo successo rafforza ulteriormente la presenza del Gruppo NET in Bulgaria che, a partire dal 2006, anno di costituzione di NET Engineering Bulgaria, ha completato rilevanti progetti nel campo delle infrastrutture di trasporto, tra cui l’assistenza tecnica per l’ammodernamento della linea ferroviaria Ruse-Varna (230 km) e per la costruzione del polo intermodale di Plovdiv.
Attualmente sono in corso incarichi di prestigio in ambito idraulico, aeroportuale e ferroviario, come il Project Management per l’ammodernamento della linea ferroviaria Sofia – Plovdiv (tratta Sofia – Elin Pelin – Septemvri).
…
02 marzo 2015