Un nuovo corridoio stradale in Azerbaijan

Un progetto che potenzierà notevolmente le performance del corridoio Est-Ovest, con un impatto positivo su una vasta area del Paese

Nei prossimi mesi, NET Engineering sarà impegnata nella ricerca di una soluzione ai problemi di mobilità lungo la strada nazionale n.4 che collega la capitale Baku all’Azerbaijan occidentale ed alla Georgia, con l’obiettivo di aumentare la capacità del corridoio di trasporto est-ovest del Paese.

Secondo le autorità Azere, questo intervento servirà a migliorare decisamente le prestazioni e il livello di servizio del corridoio, con un impatto positivo su una vasta area del paese.
L’Ente di gestione delle strade nazionali Azeravtoyol ha incaricato NET Engineering di analizzare una serie di corridoi alternativi e sviluppare in seguito un dettagliato studio di fattibilità per valutare le alternativa di progetto per la tratta Shamakhi-Agsu, lunga 34 km.

Il progetto identificherà il corridoio alternativo più idoneo lungo la statale 4 che collega Baku in Azerbaijan occidentale e la Georgia: l’attuale infrastruttura presenta un andamento tortuoso, è danneggiata da frane, inadatta al transito di mezzi pesanti e suscettibile di chiusura a causa delle nevicate nel periodo invernale.

Il progetto è co-finanziato attraverso un prestito della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (IBRD) e della International Development Association (IDA) in concomitanza con il Progetto Terza Autostrada Azerbaijan.

L’attività progettuale durerà un anno, sarà sviluppata dai professionisti di NET Engineering e verrà effettuata secondo il consueto approccio di sistema al fine di consentire ad Azeravtoyol di analizzare le esigenze di mobilità attuali e future, di dare una risposta coerente alle necessità di interventi infrastrutturali nei diversi scenari temporali e di verificare la loro sostenibilità ambientale, economica, finanziaria e sociale.


28 Aprile, 2016