50 anni di NET

NET Engineering ha compiuto 50 anni! Per celebrare questo compleanno speciale, abbiamo scelto di regalare un’intera giornata di festa alle persone che oggi lavorano in NET.

Quattro attività di team building si sono susseguite venerdì 27 maggio all’interno della magnifica cornice del Campus H-Farm (Roncade, TV), il polo d’innovazione più grande d’Europa. Un’occasione per divertirsi e imparare tutti insieme… e ripartire più carichi e forti di prima!

I NETgames si sono aperti con una lezione-concerto ispirativa. Prendendo spunto dall’opera di David Bowie, abbiamo esplorato tematiche che fanno parte della nostra quotidianità lavorativa, traendo spunti capaci di generare miglioramenti importanti: imparare ad affrontare le contraddizioni ed essere coraggiosi tenendo in equilibrio umiltà e ambizione, andare contro il senso comune, saper variare per sopravvivere in ambienti, mercati, aziende che cambiano, divertirsi e seguire le proprie passioni – ovvero la riscossa della voce del verbo “voglio” su quella del verbo “devo”.
La seconda sessione ha preso spunto dalle Rube Goldberg Machine, sistemi complessi e auto-funzionanti che ci hanno permesso di riflettere sull’inefficacia dei silos organizzativi e sul valore della collaborazione. La soddisfazione lavorativa, infatti, non si ferma nel momento in cui quello che faccio io funziona, ma quando quello che faccio io funziona e si collega in modo fluido a quello che fanno gli altri.

Durante i NETgames abbiamo sperimentato anche alcuni esercizi basilari di quello che viene definito il gioco di squadra per eccellenza: il rugby. Attraverso la pratica sportiva abbiamo fatto esperienza concreta di che cosa significa: aderire ad una cultura orientata al raggiungimento degli obiettivi, offrire il proprio sostegno, creare vantaggio per il gruppo, lavorare sotto pressione, mettersi in visione per offrire un’opportunità di scarico a un collega – ovvero andare oltre il proprio compito, muoversi insieme e abitare la complessità.

In occasione dei 50 anni di NET Engineering abbiamo realizzato Networks: un volume che raccoglie una selezione dei nostri 50 progetti più importanti, quei progetti che meglio rappresentano non solo la nostra storia, ma anche ciò che siamo oggi e che vogliamo essere domani.
Non è stata una scelta facile: ogni progetto racconta un pezzo di noi, ogni progetto è stato sviluppato con la cura e l’attenzione che ci contraddistinguono, ogni progetto porta con se le sperimentazioni, le innovazioni, la tenacia, la creatività, l’impegno costante che ogni persona di NET Engineering applica nel suo lavoro.

I progetti che abbiamo scelto di raccontare sono, quindi, persone, emozioni, ricordi. Ma non solo: sono evidenza del fatto che i contenuti del nostro manifesto non sono parole al vento, ma una realtà che quotidianamente NET Engineering si impegna a progettare, per lasciare alle generazioni future un territorio migliore di quello che abbiamo ereditato.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con passione e impegno alla realizzazione dei progetti presenti nel volume.


30 Maggio 2022